Alla ripresa dell’attività agonistica ufficiale, dopo le vacanze natalizie, i nostri Pulcini sono stati impegnati in una delle partite di recupero della prima fase a Poggio Mirteto contro la locale formazione; in contemporanea hanno giocato entrambe le formazioni: i Pulcini misti e i Pulcini primo anno. E sono state due sconfitte, di misura per i misti e netta per i Pulcini primo anno.
Incominciamo dai misti: non ho potuto seguire la partita da vicino, di certo c’è da sottolineare l’assenza del portiere che ha costretto mister Pierluigi Festuccia ad alternare in porta tre bambini di movimento, però come lo stesso mister ha sottolineato, a causare la sconfitta sono stati i soliti errori di superficialità e disattenzione che spesso questa squadra commette; a parziale consolazione alcune azioni offensive ben congegnate e la realizzazione di due gol di pregevolissima fattura. Altra nota negativa l’atteggiamento passivo e poco reattivo di alcuni elementi nei momenti negativi attraversati dalla squadra.
Per quanto riguarda invece i pulcini misti le note sono piuttosto dolenti: sembra quasi che i giocatori in campo non sappiano come debbono comportarsi in alcuni frangenti di gioco: insicuri, con la paura di sbagliare, con poca “cattiveria” agonistica, sempre “secondi” su ogni pallone conteso, mai decisi sui contrasti. E per fortuna che Gabriele, in più di un’occasione, ci ha messo una “pezza” con interventi molto positivi che hanno limitato il passivo e fatto apparire una partita quasi equilibrata nel punteggio , nonostante invece il dominio pressoché assoluto del Poggio Mirteto nei nostri confronti.
Insomma, c’è molto da lavorare, bisogna rimboccarsi le maniche e, sperando nella collaborazione dei ragazzi, lavorare, lavorare e poi ancora lavorare per migliorare sotto tutti i punti di vista: fisico – atletico, psicologico e tecnico – tattico. Certo si sentono molto anche le assenze di alcuni bambini (Giovanni, Gabriele, Giorgio, Giacomo, Simone) che lo scorso anno molto hanno dato alla nostra squadra e che speriamo di poter nel prossimo futuro recuperare.